Lorenzo Pratesi - News » News Bomba! LA FABBRICHETTA A.P.S. aprirà i battenti Venerdì 26 Settembre


NEWS

Lorenzo Pratesi

NEWS » News Bomba! LA FABBRICHETTA A.P.S. aprirà i battenti Venerdì 26 Settembre

25 giugno 2025

In un'intervista rilasciata per UAU MAGAZINE Lorenzo annuncia importanti progetti autunnali.

 

Nuovi e grandi progetti per Lorenzo Pratesi, che lo vedranno protagonista in un nuovo spettacolo ed un progetto artistico/sociale. Non ama definirsi attore, ma artista teatrale. Il suo sogno da bambino era quello di diventare cantante, ma non avendo avuto una predisposizione per il canto, arriva, poco più tardi, verso la maggiore età, la folgorazione per il teatro, e da lì non si è più fermato.

Porta sul palco ed in tutte le cose che fa, un’energia contagiosa e con grande dedizione.

A cosa ti ispiri per creare i tuoi personaggi?

Mi ispiro alla vita reale. Percepibile tutti i giorni. Al bar, al lavoro, in strada, ovunque mi trovi.

Hai qualche attore o artista che ammiri particolarmente?

Se dovessi fare qualche nome, farei quelli del cinema italiano di un tempo. Quello storico italiano. De Sica, Mastroianni, Magnani. Per il teatro Albertazzi e devo dirlo sono un grande estimatore di Tinto Brass.

Ammiro tantissimo anche Milena Vukotic. Amo da paura anche Anna Faris, attrice protagonista in tutti gli Scary Movie… E pensate che è un’attrice drammatica di formazione.

Qual è stato il ruolo o la performance che ti ha dato più soddisfazione finora?

“Pepe al terzo piano del 2014” la porterò sempre nel cuore. È stato per me un netto salto di qualità dalle produzioni passate soprattutto per l’aumento del successo di pubblico. Amo particolarmente anche l’ultima “Vip Veramente Ingombrante Personalità”. Soprattutto per il forte messaggio sociale.

Come riesci a conciliare la tua vita di artista con le tue radici?

Mi sono sempre sentito atipico. Non partecipo a nessun evento mondano che riguarda la mia città di origine, non sono un prezzemolino e sto molto nel mio.  Ho la fortuna di esibirmi in teatri importanti a livello cittadino e di essere molto seguito sui social (ndr il solo instangram ha 20.000 fans reali)

I miei concittadini mi vogliono bene. Poi non sono mai diverso da come appaio. Per me va bene così. A Chi non piaccio amen, brutto da dirsi per gli heathers ma è così. Anzi mi fa quasi piacere.

Quali sono i tuoi progetti futuri o sogni nel cassetto artistici?

Una nuova commedia…ma ancora c’è tempo. Le prove inizieranno questo autunno. Ne parleremo piu avanti. Sogni? Non sogno. Faccio male? Mah forse un domani fare un Greatest hits di tutto ciò che ho fatto in questi 25 anni; Ecco si, forse questo. Per il resto, mai fatto previsioni a lungo termine. E questo lo ritengo un grande salvavita.

C’è qualche esperienza divertente o curiosa che ti è capitata durante una recita o una produzione?

Una volta cascò un faretto durante una data. Riuscii a catalizzare l’attenzione su altro, per evitare la situazione imbarazzante. E un’altra volta cambiai un’attrice in corsa. La sostituta saltò tipo mezza commedia. Mai venuta così bene come quella volta. Il teatro è proprio come la vita. Tutto è relativo.

Quali sono state le figure che hanno influenzato la tua curiosità artistica?

Piu che le figure direi tutta la commedia all’italiana. Dal 1960 in poi. Dovessi fare un nome direi Paolo Villaggio. Il suo tragicomico Fantozzi per me è l’emblema della mia adolescenza ed infanzia.

Progetti per il futuro?

Ce ne sarà uno molto importante. Aprirà LA FABBRICHETTA. E adesso lo posso dire tramite questi canali; ci sarà l’inaugurazione Venerdi 26 Settembre con un grande party di apertura.

E’ un’associazione di promozione sociale dove verranno organizzati eventi di ogni genere.

Dal teatro, alla meditazione, allo yoga, per passare dai libri alle feste anni 80-90, fino ad arrivare alla cucina, insomma spazio ad ogni forma culturale. Fondata insieme alla mia amata Marinella Vitulli. Sono super carico. La sera dell’inaugurazione ci sarà anche il dj aglianese Stefano Pavoni a darci gas. A inizio settembre usciranno pagine social e sito. Ora c’è bisogno di vacanze, anche dai social.

La meraviglia è che sarà un posto per tutti. Nessuno escluso. Il bello dell’arte è questo. Di tutti e per tutti. A mettere barriere ci pensa già la vita.

 

 

 

Qui sotto intervista intergrale rilasciata al giornalista Alessio Arcaleni https://uaumagazine.com/articoli-sulla-cultura/lorenzo-pratesi?fbclid=IwY2xjawLIrKBleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETBNQWNKRlNoSVVQdzJCNFVGAR6m_hyXnufDbo4A_87To_RcurKHYQSvfj45SiRfFzzy-u2at83PJzmBd_KE3A_aem_3ROIEHs9YcuxRQrnXZhAuQ


Condividi su: Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter